Italia ripescata ai Mondiali, perché Mancini spera ancora

"Nel calcio si è già verificato, per esempio alla Danimarca agli Europei 1992: se dovesse accadere, noi ci siamo, siamo pronti. La regola dice che la Fifa può decidere autonomamente: nel caso avremmo la squadra per andare".

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/10162221469171151

Donato Santoli assolutamente no mister. Come ben sai però il problema del nostro calcio nasce da lontano e se non si capisce che bisogna rimettere mano alle scuole calcio non faremo mai il salto di qualità. La vittoria dell'europeo è una fortunata coincidenza e la mancata qualificazione al mondiale è la prova schiacciante. Non riusciamo a produrre un giocatore di livello da anni, e continuiamo a dare precedenza alla tattica sfrenata a scapito della tecnica di base. Vedo gente in serie A che non sa stoppare un pallone o fare un passaggio a tre metri, con piedi simili ad un ferro da stiro, però sono considerati campioni perché eseguono a memoria il dettame tattico dell'allenatore! Così non si va avanti, in Germania ed Olanda dopo le delusioni mondiali dei primi anni 2000, hanno radicalmente cambiato l'approccio nelle scuole calcio ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.


Sauro Zeppa purtroppo Raspadori e Scamacca non sono Paolo Rossi , Schilaci Bobo Vieri e Luca Toni, qui il problema è di fondo é una Nazionale impostata male prima dell'Europeo, il centrocambo non regge con Verratti in primis ..... le punte dei bisonti incapaci sgraziati non si sanno neanche girare con la palla, Barella troppo basso di statura e basso di ragazzi bassi di statura ne abbiamo tre Insigne Verratti onconcludente con il suo gioco dispersivo fatto di passaggini inutili, e Il tuo Barella dell'Inter, dove vai con il gioco aereo, guarda le altre scuadre hanno tutti giocatori alti che possono copire di testa, questi neanche con i piedi immaggi a di capoccia, sono tutti probleme che non hanno voluto vedere , tiriamo a campare questa e la filosofia , poi per finire un bisonte come Bellotti non lo chiamerebbe nessunono questo deficente di Jesi lo chiama ancoro.


Michele Bruni il suo ciclo è gia finito? Ma hai notato che esprimiamo un gioco che almeno ha un senso? E chi metteresti al suo posto? Facciamo tornare Ventura? Tutti in difesa, fermi, poi lancio lungo nel nulla a cercar fortuna?
Siamo fuori dal mondiale x una serie di episodi negativi, abbiamo una nazionale tra le più forti, sicuramente più forte di tantissime altre che il prossimo mondiale lo giocheranno! Se venissimo ripescati tiferei ITALIA senza vergognarmi, senza sentirla come fosse stata una concessione.
Ma in Italia siamo così: sempre pronti a sputarci addosso, unendoci agli altri paesi che già lo fanno con la sola differenza che loro lo fanno x invidia verso il nostro paese che è il più bello del mondo e con mille risorse, noi (voi) invece non abbiamo (avete) attenuanti!


Pino Sanniti Allora, zoff aveva 41 anni e se ricordi lo definivano bollito dopo cge aveva preso un goal da 40 metri in argentina con l'olanda, Antognoni era in ballottaggio com Beccalossi e tutta l'italia avrebbe voluto lui in Nazionale, Rossi veniva da una squalifica e fu appiedato Pruzzo, che con la Roma fece sfracelli e portarono Selvaggi del Torino. Io non credo che Verratti, Chiesa, Spinazzola, Jorginho, Insigne, Immobile, Emerson, Donnarumma siano scarsi anzi, se sono in forma questi possono giocarsela, d'altronde hanno vinto un Europeo. Poi che Bruno Conti diventasse un piccolo Maradona e Pablito facesse 3 goal al brasile mi devi dire tu dove lo avresti mai immaginato. A volte i miracoli accadono, perchè non potrebbero accadere di nuovo. Noi siamo forti solo che è un momento no


Cambiare allenatore per ripartire da zero per noi, poi per gli argentini dico che L'Argentina invece si umilia da tanti anni da sola, in 120 anni di repubblica almeno 4-5 volte e' andata in default, 22 anni fa aveva il pesos a pari col dollaro, ora occorrono piu' di 100 pesos per un dollaro, almeno il Brasile e' passato dal cambio alla pari di 20 anni fa al cambio 6 contro un dollaro, pensare che l'Argentina avrebbe tutto per essere una nazione con una grande economia, purtroppo le manca la mentalita', anche se loro danno sempre la colpa di questo agli altri, magari avessero la mentalita' dei due unici paesi che funzionano in quel continente(guarda caso anglosassoni) Usa e Canada


Ma stattene a casa, con un gioco così mediocre e senza idee faresti ridere i polli, studia invece come portare avanti il pallone dal centrocampo in su, il calcio non è palla a volo con questa mentalità di minchia di passare la palla indietro, non si può sempre avere culo e rubare le partite. Il laterale di destra e sinistra devono arrivare in fondo e crossare al centro area, invece i tuoi polli sterzano verso il centro e vanno in conflitto con gli attaccanti o sono costretti a dare palla indietro. Fatti riprogrammare da un buon programmatore di calcio e non di palla a volo.


Ma che cavolata. Andare per collezionare altre figure barbine? E poi perché ripescare l'Italia? Non dovrebbe toccare a chi ha perso la finale degli spareggi o ad altra nazione del continente di eventuali nazioni escluse?
Stiamocene tranquilli a casa, evitiamo a quei bamboccioni che si credono campioni di infierire ancora sulla loro fragile esistenza di calciatori viziati.
Per non parlare dell'allenatore, ostinato a convocare sempre gli stessi e non convocare campioni d'Italia.
Sarebbe anche il caso di cambiare allenatore, ma purtroppo i giochi di potere e le esigue casse determinano la situazione attuale che per tanto tempo ancora ci condannerà al ruolo di comparse


Mah...imbattuti si ma non erano super squadre ....in ogni caso l'Italia ha giocato bene l'Europeo ( in ogni caso se non avessero annullato ad Arnautovic il gol per 1 cm saremmo andati fuori agli ottavi...ma con i se e i ma non si fa la storia)...ha avuto la fortuna che ci vuole sempre...ma non era assolutamente la squadra più forte...se con la Francia giocavi 20 partite ne perdevi 19 ...poi mettici che ora non c'è Chiesa ...che la difesa purtroppo ormai è vecchiotta...mancanza di talenti ....il risultato è questo...io non voglio fare il disfattista ma la differenza tra noi e le più forti squadre del mondo è tanta ( poi ci mancherebbe...in una partita secca può succedere di tutto)


Mancini ha tutto il tempo per leccarsi le ferite.Si facesse un’analisi di coscienza e,rivedendosi il Film della Partita di ieri,riveda ogni singolo giocata dei nostri avversari.Tutti,e sottolineo tutti,hanno un rapporto speciale con il pallone,sembra una sorta di complicità tra l’uomo e l’oggetto che diventa fantasia allo stato puro.Nel Calcio in Italia,tranne rare eccezioni,si privilegia la fisicità a discapito dei “fondamentali”,della giocata geniale che crea la superiorità numerica,quel tocco magico che è l’essenza stessa della genialità nel gioco del Calcio,solo dopo si insegna al Giocatore ad essere un atleta,mai il contrario.Questo spirito lo devi tenere nel sangue non si impara da nessuna parte.Gli schemi sono del tutto secondari.Ad un Maradona,un Messi,un Van Basten,un Baggio,un Pelé non puoi dire:devi giocare così o coli’.Ogni giocata è volta verso l’imprevedibilità che nessun avversario potrà mai limitare.Ieri a Londra è emerso questo grande GAP tra l’una e l’altra Squadra.Mancini,o chi per lui,se ne faccia una ragione.Il resto è fatto di passaggi all’indietro al proprio Portiere,alla prevedibilità,alla noia più completa.Esattamente come ieri.


10ºSarebbe interessante andare ai mondiali soffiando il posto ad un'altra squadra derelitta come l'Italia. Ma quale sarebbe il vantaggio? Fare ridere tutti per presentarsi con una squadra che sa solo tocchettare la palla senza mai sapere che farne? E' giusto che una squadra esclusa dai campionati mondiali da Svizzera e Irlanda del nord si ripresenti a sproposito sulla scena, accolta solo da ironia e dispregio? Non è con i mezzucci che si riacquista il prestigio. Per rientrare con merito occorre solo che gli altri ci temano per un gioco di pregio. Ieri sera l'Italia ha fatto la figura di un'accolta di sempliciotti dilettanti, incapaci di fare un solo tiro in porta, bersagliati invece da un attacco stratosferico. E' finita anche ben con il 3 a zero, che poteva essere anche il doppio, e questo per due motivi: la buona vena del portiere e la gentilezza degli attaccanti argentini, che hanno fatto solo il necessario per conquistare una coppa che era di loro proprietà già dalla partenza. Non avevano un avversari di fronte ma solo dei malaccorti dilettanti disponibili per un amichevole allenamento.




+