I single sono le nuove famiglie? Essere single, ma non da soli (di G. Pasotto)

Un definitivo cambio di stato HuffPost Italia

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/347371964282238

MarcoGalli Shots ma che teoria è??? Che a 50 anni ( la mia età ) saremmo tutti derelitti soli che frequentiamo donne con la cellulite ?? Invece io ero al mare e mi sembrava di essere il solo a stare con una senza cellulite e vedevo coppie della mia età che manco si parlavano più . Quanto ai soldi essendo tutti sposati con separazioni dei redditi non penso sia un modo per aumentare le proprie finanze… non vuoi la separazione dei redditi ??? Bene così il miglior modo di finire sotto i ponti .. guardati le statistiche sulla povertà i messi peggio in Italia sono i mariti separati tra mantenimenti e casa coniugale alla moglie ( oltre a soldi per gli avvocati )


La vita è lunga. Questi articoli esaltano sempre una tipologia di vita basata sul farsi solo i cazz propri. È una vita che richiede una innata capacità di distacco emotivo e un sacco di soldi da spendere in viaggi, cene, aperitivi, feste, ecc. Una vita che ricalca quello che propongono certe serie TV americane. In pratica si cerca di far diventare reale ciò che reale non è. Poi il tempo passa, arrivano i 40, la carriera continua per pochi, gli altri tirano la carretta. I 50 e in giro trovi persone che hanno sofferto. Sei troppo grande per vivere spensieratamente, i genitori o sono vecchi, o non ci sono più. I casini aumentano e la solitudine è una brutta bestia: pochi reggono bene il passare del tempo, gli altri si sformano tra trippe esagerate e celluliti apocalittiche (chi va al mare sa come stanno le cose). Poi è il turno dei 60 e a quel punto si paga il conto per tutti i cazz propri fatti nei decenni precedenti. Non vado oltre, altrimenti il quadro diventa troppo terrificante.


Martina Momobunny i consumi sono superiori in quanto il gestore elettrico immette sulla rete 3Kwatt a contatore (i famosi 3Kw garantiti a contatore) e poi si paga a consumo.Il camion della spazzatura passa quasi le stesse volte sia per un sacchetto piccolo che grande. Le agevolazioni vengono erogate in base all’Isee e a me viene sommato il mio reddito e patrimonio con quello di mia moglie anche se nella formula si tiene conto del numero dei componenti familiari .
Purtroppo in questo paese i figli costano molto di più degli altri paesi occidentali e i risultati si vedono ma si vedranno molto di più in futuro quando i giovani non riusciranno a pagare le pensioni a quelli che già le hanno.


Carlotta Mercalli Io che ho una famiglia di 4 persone mi calcolano l’ ISEE sommando il mio reddito e patrimonio e quello di mia moglie e quindi non ho nessuna agevolazione rispetto ad un single che magari fa una vita migliore rispetto alla mia a parità di reddito e questo non è giusto.
Oltre alle rinunce che si fanno per crescere i ragazzi.
E potrei andare avanti a ribatterle il consumo delle bollette che andrebbe calcolato a famiglia e no a persone perché tanto il camion della nettezza urbana impiega quasi lo stesso tempo per portar via il sacchetto del single che quello della famiglia oppure Enel calcola 3kwatt di energia a contatore etc. ma mi fermo qui e aggiungo solo ; se poi vogliono chiudere questo martoriato paese questa è la strada giusta.
Questa è la mia opinione ma rispetto anche la sua.


Tutto diventerebbe estremamente semplice se ognuno facesse ció che si sente, senza sentirsi in diritto di dire agli altri come è più giusto vivere. Vuoi figli? Li fai. Non ne vuoi? Non ne fai. Tuttavia, c’è più coerenza in chi SCEGLIE di non averne (x qualsiasi motivo personale) che chi senza riflettere, li fa per emulazione e perchè “così fan tutti e si è sempre fatto così” Sono fin troppi quelli che esaurito il compito della fase riproduttiva poi…non li sa allevare, non li educa, non se ne occupa per davvero.. lasciandoli crescere come fossero erbe infestanti da fosso facendo diventare un peso per tutti ció che rilevano solo un peso quotidiano oneroso per loro.


Alessandro Garzella è la verità.. molti fanno tanti figli perché sanno che poi interviene il comune e gli assistenti sociali x dargli una mano..e i bonus e gli aiuti statali da chi pensa che arrivano? Dalle tasse degli italiani che pagano compreso gente che pur non avendo figli ne niente non arrivano a fine mese ma loro a nessuno li aiuta... perché tanto sono da soli e chissenefrega...ho visto ben troppe situazioni familiari in cui non si pensa minimamente prima di mettere al mondo figli che poi puntualmente devono crescere gli altri...se bisogna fare così meglio non farli i figli...


Bello leggere gente con la famiglia tradizionale ros icare verso chi sta bene da solo e al coraggio di vivere come gli pare e piace..e comunque la famiglia non è affatto per forza quella di sangue.. anche gli amici possono essere una famiglia, anche avere animali domestici...sono esseri viventi degni tanto quanto gli uomini anzi certe volte anche superiori...Saranno belle tutte quelle famiglie di fac ciata salvo poi nascondere storie di co rna, abba ndoni e maltra ttamenti...ma facci amola fin ita che nel 2023 esistono altre realtà ed è ora di riconoscerle...e contrariamente a quanti igno ranti affermano chi non ha figli o è single ha eccome tante responsabilità e sono quelli che pagano più tasse senza avere bonus e aiuti e mantengono chi fa figli..sta gente fa figli anche senza Pensare tanto loro hanno Bonus e aiuti e si lamentano pure .questo mi fa inca zzare..se fai figli assumiti le responsabilità senza poi pretendere che sono gli altri a mantenerteli.. c'è gente in difficoltà economica che non viene aiutata perché non ha figli perciò può anche cre pare... proprio una bella società.. capisco sempre di più chi resta single..fanno benissimo..


Alessandro Garzella in quale mondo un single consuma di più..ma fam mi il pia cere..per la società è più dura mantenere famiglie numerose con prole che pur avendo difficoltà fig liano come co nigli tanto ci sono i fes si single che li mantengono...oppure un single che non può farsi le ferie perché ci sono quelle che stanno sempre in maternità o chiedo permessi su permessi x i loro pargoli e Chi non ha sto problemi deve sempre coprire sta gente..e oltretutto tassati peggio perché non hanno Aiuti da nessuno..sei single e povero Ca..i tuoi anzi si devono pure sentire in colpa perché non hanno coniugi e figli....la famiglia tradizionale ha fin troppi Aiuti a discapito degli altri che devono subire..fare figli non è obbligatorio e dovrebbero essere affari di chi si prende un impegno del genere.. invece no..pare tutto dovuto e che gli altri devono accollarsi i figli altrui e vergognoso..i figli se si fanno si prendono anche tutte le responsabilità che ne conseguono..non che devono essere GLI altri a mantenerglieli...


Come sempre alle capre serve un po’ di tempo per capire perché la MAGGIORANZA della società umana - col “buonsenso” che in almeno 10.000 anni di Storia ha forgiato l’Umanitá - crede e si sviluppa sui valori e le abitudini “normali” e non sugli estremismo che una piccola parte anacronistica (sinistroide…) del mondo Occidentale italiano (principalmente da quello che vedo ogni giorno…) si sforza di portare come “normalità emancipata”…
Ma tutto passa e il Tempo sistema anche gli estremismi ignoranti e dannosi delle capre italiane (che seguono i pastori/giornalai ormai in fase di estinzione …)
Perché chi fa e conosce può insegnare anche alle capre a capire…:
https://formiche.net/2023...tione-vannacci/


10ºVeru Ester DeamAquae invidia di cosa? Ma fam mi il piac ere va... che poi non sai niente sono pure convivente e ete rosess uale ma al contrario di gen te come te non mi sento minacciata da chi ha altri progetti di vita,non mi sento privata di qualcosa ne così insicura da dire che l'unica famiglia è quella tradizionale.. sono alquanto felice e appagata da fregarmene del resto e fieramente intelligente da rispettare chi la vive diversamente da me...non mi crea nessun disagio o paura..al contrario ho più paura di gente come lei, gente igno rante,om ofo ba, mas chilista e convinta che l'unico modo di vivere sia fra uomo,donna e prole..nel 2023 è giunto il momento di riconoscere altre realtà ugualmente meritevoli di rispetto...




+