Gianluca Vacchi: “Lascio l’Ima, azienda di famiglia, per 700 milioni così sarò un padre autonomo”

L’imprenditore influencer: “Con mio cugino Alberto ci vogliamo bene”

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/426780693008031

Juri Gheri Il "mondo salariato" vive di stenti grazie al Diritto scritto dai ricchi (e quindi potenti) secoli fa e che permette di mantenere i capitali sempre nelle mani delle stesse famiglie. Dopodiché fin da piccoli si viene indottrinati a credere che sia "giusto così" e che sia normale che c'è chi nasce ricco e chi nasce povero. Invece è una conseguenza del Diritto di successione, che è tutto tranne che giusto ed equo. Basterebbe tassare le successioni e i patrimoni elevati come i redditi, cioè al 30% o 40%, e vedresti che le cose per le classi meno agiate cambierebbero. E i ricchi tutto sommato rimarrebbero ricchi.




+