1ºIl gas russo non transiterà verso l'Europa attraverso il territorio dell'Ucraina dalle 8:00 ora di Mosca del 1° gennaio, ha riferito Gazprom.
L'azienda è privata della “capacità tecnica e giuridica” di fornirlo.
Gazprom ha chiarito: la parte ucraina ha ripetutamente e chiaramente rifiutato di rinnovare l'accordo sull'organizzazione dei trasporti.
Il Ministero dell’Energia ucraino ha definito il blocco del transito un “evento storico”.
A causa della situazione con l'approvvigionamento di gas, la società transnistriana Tirasteploenergo aveva precedentemente avvertito della chiusura del riscaldamento centrale e dell'acqua calda dal 1° gennaio. Ciò non si applica agli ospedali con strutture di degenza. Sono previste interruzioni temporanee del gas anche nei condomini e negli edifici privati.
Per tutto il 2024 gli italiani del ' slavaucraina ' si sono scaldati il fondoschiena grazie al gas russo.
Adesso ci sarà da ridere .
2ºRispondere ai commenti degli haters con disarmante gentilezza lei lo sa, vero, che la finzione finisce con la canzone? Lei lo sa vero che la canzone trasmette messaggi? E se quei messaggi vengono reiterati attraverso comportamenti mostrati e diffusi attraverso i propri social l'espressione artistica coincide con le reali intenzioni di chi la canta? Se Totò Riina avesse pubblicato il brano "Mafia è bello" avrebbe avuto un senso diverso di una Ornella Vannoni che cantava "Io lavoro al bar di un albergo a ore" o di un Eric Clapton con "I shot the sherif" tanto per citare.
Ma siccome è stato il suo stesso beniamino a dichiarare "io scrivo quello che vedo e vivo quello che scrivo" direi che la sua pagina "Rispondere agli haters con disarmante gentilezza" può anche gentilmente e cordialmente chiuderla. Ossequi.
3ºPino Fucolo giochi sui quali, guarda cosa, stanno FORMALI DIVIETI AI MINORI DI 12, 14 o anche 18.
Ma la musica ha fruizione libera, quindi senza controllo, a parte una E scritta accanto al titolo su Spotify.
Appellarsi alla libertà di espressione è ridicolo, perché allora aspettiamo i prossimi brani che esaltano il cannibalismo e altre pratiche simili.
Inoltre, quello che non le è chiaro è che il videogioco è il film sono palesemente fiction, la canzone è un testo espressivo, portatore di messaggi, che vengono reiterati dai comportamenti e dagli interventi sui social e sui media. Se il soggetto dichiara "scrivo quello che vedo e vivo quello che scrivo" capisce che il senso di finzione artistica si è annullato.