Il testo integrale del discorso di fine anno del Presidente Mattarella agli italiani

"Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi"

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/651042770581821

POPOLETTO MA CHE DOVREBBE DIRE IL GARANTE DELLA MAFIA CHE RISIEDE AL QUIRINALE..??..CHE LA SUA MAGISTRATURA DA DECENNI SI È SPARTITA IL MALLOPPO CON QUELLA CRIMINALITÀ CHE MILLANTAVANO DI COMBATTERE..??..CHE LE FORZE DELL’ORDINE NONOSTANTE TUTTO LI SERVONO E LI PROTEGGONO E FANNO CARRIERA..??..CHE IL PARTITO DEGLI ONESTI LO HANNO VOLUTO LORO.. PER LASCIAJE TUTTO IL TEMPO DI SVUOTARE LE CASSE E SISTEMA AMICI COMPARI E SERVI..??.. CHE SOLO QUANDO JE FARÀ COMODO FARANNO USCIRE FUORI QUELLO CHE IN MOLTI HANNO FATTO FINTA DI NON VEDERE PER DECENNI..E DARANNO IL PERMESSO AI NUOVI SALVATORI DELLA PATRIA DI PORTARE AL PASCOLO IL POPOLETTO ITALICO..TE LA BUTTERANNO IN CACIARA ..MENTRE CERTI LURDI BASTARDI CRIMINALI SI GODRANNO SERENAMENTE LO SPETTACOLO..E QUALCUNO POI TI DOVRÀ PORTARE AVANTI LA BARACCA..BEN RIEMPITA DI TUTTA LA NUOVA SERVITÙ DI QUESTI CRIMINALI


Marco Balla Credo di esprimere il pensiero di tutti coloro i quali #noizerodosinonperdoniamo che da quattro anni a questa parte (vedi l'ultimo caso vergognoso da quel di Trieste del mese scorso) sono stati e sono ancora letteralmente perseguitati, appunto per l'unica colpa di essere sani, di non aver fatto del male ad alcuno, ma soprattutto di rivendicare legittimamente libertà di scelta. Pertanto, egregio, non ci stancheremo di ricordare a lei e a chi è come lei che la libertà vien prima della salute, non il contrario: se non altro perché cosa ce ne facciamo della salute se non abbiamo la libertà? Inoltre dica pure al (a questo punto, 'sovversivo') Presidente e a quei quattro pennivendoli di codesta testata (velina del potere costituito)#LaRepubblicadimerda, che in un paese democratico esistono i diritti e i doveri, NON gli obblighi: al contrario è dittatura, appunto! Se lo ficchi bene in quella sua zucca vuota di servo della gleba. Cordialità.


Ascoltando quanto detto dal Presidente nel suo discorso di fine anno, che ha toccato temi di grande importanza come etica, morale, legalità, patriottismo e responsabilità collettiva, non posso fare a meno di riflettere sulla realtà quotidiana che viviamo come cittadini italiani.

Io, come tanti altri, lavoro onestamente e con grande difficoltà riesco ad arrivare a fine mese. Il lavoro è spesso precario, le opportunità scarse, e il costo della vita continua ad aumentare. Eppure, mentre noi fatichiamo, vediamo figure politiche, che dovrebbero rappresentarci ed essere un esempio, coinvolte in procedimenti penali per reati gravi come evasione fiscale, truffe e altre pratiche che minano la fiducia nel sistema.

Come possiamo credere nei valori che il Presidente ha giustamente richiamato, quando chi ricopre cariche pubbliche sembra spesso tradire quegli stessi principi? È difficile non sentirsi presi in giro quando chi dovrebbe guidarci con integrità si dimostra incapace di incarnare gli ideali che proclama.

La politica dovrebbe essere un faro di legalità, moralità e giustizia, ma troppo spesso in questa Italia martoriata accade il contrario. È inaccettabile che persone che ricoprono ruoli istituzionali continuino a mantenere le loro posizioni nonostante gravi accuse e procedimenti giudiziari.

Signor Presidente, le sue parole ci danno speranza, ma affinché possano trasformarsi in cambiamenti reali, è necessario che l’esempio parta dall’alto. Che queste persone ricoprono cariche importanti si dimettono o vengano rimosse dall'incarico che è stato assegnato. Solo così l’Italia potrà ritrovare la credibilità e la fiducia dei suoi cittadini onesti, che ogni giorno lottano per costruire una vita dignitosa.

#Legalità #Etica #Valori #ResetItalia




+