1ºGiuseppe Pepe non ho minimamente voglia di leggere un muro di testo cosi
ti dico solo una cosa:
gli usa stanno sabotando e impoverendo l europa volutamente
penso non ci sia da aggiungere molto altro..
tramite la guerra in ucraina,scatenata da loro,e tramite il sabotaggio del nord stream,ora compriamo molto gas da loro,a prezzo piu caro che quello russo
stanno costringendo i governi europei a mandare armi,solo perche le producono principalmente loro
e i nostri soldi vanno in armi al posto che in servizi
boicottare gli usa,non andarci in vacanza e non comprare i loro prodotti
se vengono qua in vacanza fargli pagare di piu
2ºelisa triani
"Spiega il motivo per favore", intendi?
Il motivo sta nel fatto che ho voluto usare un eufemismo; altrimenti avrei parlato di grottesco.
Grottesca la ipersemplificazione, che ha del surreale, di dinamiche internazionali estremamente articolate: come se si volesse descrivere un complesso atto neurochirurgico con la frase "gli hanno tolto un pezzo di cervello".
Grottesco credere che si possa "boicottare gli usa" (e getta?) così, previo semplice invito della prima elisa (sic) che passa, senza che questo boicottaggio possa essere contrato da una economia quindici volte più grossa della nostra.
Grottesca l'idea che le dinamiche geostrategiche e geopolitiche che inquadrano lo scambio commerciale tra due grandi Paesi possano essere ridotte all'affermazione "vogliono impoverire l europa (sic)".
Grottesca quella che si confonda la colonizzazione culturale con la voglia di impoverire, e che la si possa contrare con un boicottaggio.
Insomma, un pieno di concetti grotteschi in una riga scarsa, a formare un commento che, scritto da uno scolaro di quinta elementare, non gli frutterebbe la sufficienza.
3ºelisa triani
Beh, noto qualche traccia di miglioramento: sempre valutazioni "ariose" (torno agli eufemismi) sono; ma almeno hai tentato di articolare.
Il risultato è infelice (pensi male: ci sarebbe da aggiungere una valanga di "altro"; per non parlare di un boicottaggio così simile a quello del marito che si era tagliato gli attributi per fare dispetto alla moglie); peraltro in linea con un livello lessicale che -ancora- non frutterebbe la sufficienza al menzionato scolaro.
Ognuno è libero di esprimere la sua opinione, ci mancherebbe altro; ma quando la esprime in luogo pubblico sarebbe utile che lo facesse sostituendo adeguata ricerca allo spirito da tifoseria, e utilizzando un linguaggio corretto.