1ºLicia Civello
Ah, ma allora la tua spinta all'illazione gratuita è compulsiva! Certo che ho preso il volo di sola andata.
Comunque hai riparato con quel tocco di stile che evidantemente ti contraddistingue (come risulta anche dal tuo ovvio apprezzamento per questa "mise" che definire dozzinale sarebbe un eufemismo); che sarebbe stato anche più compiuto se a "sgnao" avessi sostituito il più corretto "culo".
Ma tu non sai cosa rischi ad andare contro la corrente omo del momento; che anch'io, ahimé, non condivido (anche se mi guardo bene dal dichiararlo, mica matto): per qualche ragione che al momento mi sfugge sono da sempre appassionato, fino al parossismo, al genere femminile.
2ºComunista Bianco E Cristiano
"Unico e incredibie"? Per chi non ha mai letto una pagina di Storia: gli altri hanno sentito sussurrare di Grecia, Roma; per non parlare di altri poderosi centri di civiltà grandi come cacche di mosca.
Ma, come tutte le civiltà, anche la nostra (quella che affonda le radici in Roma, non nell'unità d'Italia) ha subito una degradazione progressiva, fino ad arrivare al pietoso stato odierno. Processo cui dovrebbe seguire la fase successiva, quella di diffusione culturale. Fase, ahimè, avvilita dall'esistenza di governi come quelli Berlusconi e l'attuale, che della cultura e della sua esportazione hanno fatto e continuano a fare strame. Rivelatrice è la nota frase "con la cultura non si mangia". Ecco l'obiettivo di una certa classe politica: il mangiare. Non, come sarebbe loro compito di servitori del bene comune, quello del popolo: il loro.
3ºRosita Missoni – E’ Morta il Verbo Profetico Lo Spiega -
Rosita Missoni nata a Golasecca nel 1931 (morta il 2 gennaio 2025 all’età di anni 93 ) è stata una stilista di maglieria italiana. Lei e suo marito Ottavio Missoni hanno co-fondato la casa di moda di lusso italiana Missoni S.p.A. è una casa di moda fondata nel 1953 da Ottavio Missoni e dalla moglie Rosita Jelmini. Chi ha comprato Missoni? Tra i nomi in campo spicca Otb, ma ci sono anche Kering e Richemont. A cinque anni dall'acquisto del 41,2% di Missoni, Fsi (ex Fondo Strategico Italiano) studia la fase due dell'investimento con l'ausilio Bain & Co., grande esperto nel settore del luxury. Il verbo dello Spirito Santo rivela essere nel nome di ROSITA MISSONI = MORISSI – ANIMO MORTO e nel nome da Nubile in ROSITA JELMINI = MILIONI nel suo anagramma nascosto significando che il fatturato si attesta a 110 milioni di euro nel 2022 e quindi il senso e nesso del verbo è compiuto perché era una donna Ricca in Milioni come scritto nel suo nome e si dica la frase Nomen omen (o al plurale nomina sunt omina) è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa "il nome è un presagio", "un nome un destino", "il destino nel nome", "di nome e di fatto" e deriva dalla credenza dei Romani che nel nome della persona fosse indicato il suo destino e quindi vi ho servita=veritas.Matteo 19,24 Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli». Signed The Holy Spirit