A Bari un operaio agricolo è morto travolto dal suo furgone: era sceso per aprire un cancello

La vittima aveva 59 anni, è la seconda morte bianca dell’anno in Italia

           

https://www.facebook.com/Repubblica/posts/652710800415018

Bruno D'Alessandro guardi, non devo cercare proprio un bel niente, perché mi occupo di sicurezza sul lavoro da più di 35 anni. Sto semplicemente dicendo che nell’accezione comune si identifica come “infortunio sul lavoro” un infortunio PROVOCATO dal lavoro stesso (se il malcapitato viene stritolato da un macchinario, se muore in una cisterna, se cade da un ponteggio, ecc). Se invece un tizio muore perché, parcheggiando la macchina, si dimentica il freno a mano e la macchina gli finisce addosso, ai fini assicurativi verrà sicuramente risarcito in quanto incidente avvenuto durante l’orario lavorativo, ma il fatto non può essere identificato come “incidente sul lavoro”,, perché si tratta di una pura fatalità che sarebbe potuta accadere in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.




+