112 Commenti

Mah..io lavoro circa 40 ore a settimana,sono lo coordinatrice di un ufficio,con circa 10 po',non ho figli,ma per decenni mi sono occupata di genitori anziani,mai mancata 1 solo giorno,mai chiesta la 104,mi sono organizzata.La mia responsabile del Personale,che gestisce qualcisa come 250 dipendenti, è al settimo mese di gravidanza,eppure non manca mai,si dovrà per forza assentare per partorire! Ma è una scelta volontaria restare sino all'ultimo, è una scelta volontaria cercare,nei limiti del possibile,di non trascurare il lavoro.ma non è accettabile che la maternità venga considerata,ancora,come una colpa per una lavoratrice,se la Sig.ra Franchi non può fare a meno di un dirigente ( esisterà un vice, immagino) la vorrei informare che esiste lo Smart working,da parecchio tempo,le riunioni si possono fare anche via cavo,da casa.Peccato, questa mentalità, soprattutto in una donna,ci fa tornare indietro di secoli..

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131421
----------------------

Lei è davvero una pessima persona...sui social fa vedere quello che nella realtà non è. Una mia amica stilista lavora per grandi marchi e ha avuto a che fare anche con lei...mi ha detto che è di una cattiveria inaudita e che i suoi dipendenti lì tratta di merda. Poi io la seguo su Instagram. Cioè il caffè a letto portato dal ragazzo filippino e ha anche spiegato che lei al mattino manda un SMS con scritto: Jole coffee please....e lui deve arrivare col caffè, aprire le tapparelle e dare da mangiare ai cani....dai hai una villa mega galattica e non ti sei nemmeno mai aperta una tapparella da sola....trovo tutto ciò ridicolo. Una volta ha pubblicato un video in cui faceva fare o cantare qualcosa ai suoi ragazzi filippini ( i suoi servitori) alla fine ha detto queste testuali parole: devo addestrarli meglio, come quelli di Gianluca Vacchi....i suoi sanno anche ballare!!! Scusa??? Addestrrare????? Di cosa stai parlando di scimmiette????? No comments

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131406
----------------------

Licia Sechi salve signora Licia le scrive una donna,una Moglie e una mamma( di 3 bambini) come lei.
Se la soluzione che ha aiutato me può aiutare altre mamme o persone normalissime a risolvere un determinato periodo della propria vita a lei dispiace o ci dorme lo stesso? Si parla di lavoro, si parla di mamme e del mondo del lavoro ed io posso raccontare ciò che è stata la mia realtà negli ultimi due anni.
Evidentemente ha avuto esperienze negative con altre persone che fanno "male " questo lavoro o le da fastidio a priori e fa commenti di questo tipo eticattando a prescindere persone che svolgono questo lavoro,mi dispiace ma di inadeguato c'è solo il suo commento.
Buona serata.


Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131368
----------------------

Alessandro D'Amico Vabbè certo esistono cose peggiori come la fame nel mondo e lo sfruttamento della prostituzione minorile. Ma cosa c'entra? Comunue Sì, io lo farei. Investirei più sulle donne che sugli uomini. E sappi che in nord europa e in Svezia (di quest'ultimo paese ho esperienza diretta da una ex compagna di classe) ma anche in Svizzera, sti discorsi fanno ridere perfino l'ultimo degli impiegati. Esistono aziende che passano in walfare persino gli asili privati (pensa te!). Ma in Italia, che grazie alla signora Franchi, si conferma un Paese povero (in termini economici prima ancora che professionali) questo non può accadere. In ogni caso, personalmente investirei più sulle donne che sugli uomini perché credo che le donne siano migliori e che altrimenti andremmo verso una società dove il valore della famiglia retrocede a favore di quello della produzione e torneremmo alla fase "donne a casa e uomini in ufficio", o meglio uomini a caccia e donne in capanna. Ripeto, questa tua difesa di una espressione infelice astorica e deleteria non la comprendo. La Franchi la madre la ha fatta però. E non mi pare mettendo a rischio il suo posto.

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131369
----------------------

Selvaggia, cos'è che non Hai capito del post di Antonella Murro? Lei non ha mai detto che nel DNA delle donne c'è l'essere soffietto per camini. Ha detto che l'imprenditrice ha ragione nella misura in cui le donne non hanno i giusti sostegni infrastrutturali. Discutibile? Sì, ma poco. I fatti sono testardi. La realtà, non in maniera assoluta, certo, è questa. Spesso una giovane donna ha una serie di ostacoli che i maschi non hanno e non è certo colpa della donna. Il problema è strutturale, concettuale, etico e morale. Ma c'è... È un fatto testardamente reale. Se una donna ha le carte in regola per essere un dirigente, ma è in età giovane e potenzialmente futura genitrice, questo paesello la mette in difficoltà; a meno che non abbia nonni attivi o soldi a sufficienza per asili nido, babysitter e quant'altro, deve spessissimo assentarsi. E un dirigente non se lo può permettere... Non glielo consente l'azienda anche se con rammarico. Dico eresie?

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131353
----------------------

Elisabetta Franchi ha detto che assume solo donne sugli anta, in quanto hanno già fatto figli.

Questo é il triste ritratto di qualcosa che non va. Non va il concetto di madre come unica persona a occuparsi di un figlio; non va che una donna non possa allo stesso tempo formare una famiglia e fare una carriera.

Questa situazione si risolve considerando entrambi i genitori come educatori del proprio figlio. Aumentare la paternità degli stessi mesi che vengono dati alla madre dopo il parto; in caso di divorzio non considerare la madre come prima scelta ordinaria di un affidamento.

C'è una rivoluzione copernicana da fare. Ma fino a che le cose restano così, tutte le Elisabette Franchi che devono assumere qualcuno privilegeranno per forza i maschi perché sono sicuri della loro presenza. Quando sarà una cosa normale che entrambi i genitori accudiscano i propri figli, gli imprenditori non avranno convenienza ad assumere solo maschi e il discrimine si sposterá sulla competenza.

#ElisabettaFranchi #paternità #femminismo


Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131366
----------------------

Riccardo Jota Jota Mangiapane si, il capo è lei, ha dimostrato di avere una visione del lavoro da despota, proprio così. Nessuno che sceglie un tipo di carriera o lavoro, nega la flessibilità. Oltre a Ncis o CSI, si può pensare a medici o infermieri, che fanno turni di lavoro e reperibilità. Agevolare la permanenza al lavoro di donne in età fertile, soprattutto per un imprenditrice come lei, potrebbe risolversi con politiche aziendali diverse. Ha invece scelto una posizione completamente opposta, facendo balzi all'indietro. Secondo la sua visione, prossimamente dove le troverà donne "anta", con esperienza e competenza, da poter assumere ed usare h24? Comunque, faccia come vuole, ha dato un'ottima immagine di sé. Da parte mia spero non siano tutti come lei.

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131393
----------------------

Hai detto la Verità. Schietta è sincera. La Realtà disturba molti. Per me la migliore virtù. E basta con la falsità di chi vuole far credere che nell'ambiente di lavoro la donna è tutelata!!! L'imprenditore fa il suo. Lo Stato no, perché è questo stesso stato a dover mettere in condizione tutte le donne/madri di stare il giusto tempo con i figli ( non fino agli 8 mesi se va bene e vuoi far carriera) e fare una legge seria ed investimenti in denaro perché le cose funzionino. L' imprenditore non fa beneficenza e non vedo perché, per sua stessa natura, dovrebbe farne. Lo Stato a malapena fa un insulso offensivo assistenzialismo. Tutto qua..

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131418
----------------------

Ma diciamola la verità! Le donne costano meno a questa sottospecie di persona. È nota questa cosa che gli stipendi delle donne siano più bassi. Non facciamo discorsi di principi aberrati, maschilisti....cosa descrive? una donna/uomo?Un dualismo che non dovrebbe esistere. Ma poi lavorare H24, qualunque genitore(uomo o donna) lo vuole veramente fare?ma anche un persona che ha scelto di non voler figli o non ne ha e basta? veramente si pensa che tutti ruoti intorno ad un lavoro? un essere umano è lavoro, lavoro, lavoro?Questa persona è il peggior messaggio che si possa mai ascoltare. Lei sarà nata sotto un cavolo. Irrispettosa nei confronti di chi tutti i giorni combatte questa realtà machista, che è una piaga. Non fa nulla diverso da un qualsiasi imprenditore uomo, uomo di merda Becera, ignorante, nauseante.

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131396
----------------------

Fino a che non è uscita questa intervista, i più non la conoscevano. Ora sì è fatta una grandissima pubblicità. Non so cosa pensare riguardo alle sue affermazioni. Però la maternità data al padre me la dovete spiegare, che non ho mica capito come faccia un uomo ad allattare. Inoltre se si guadagnano tanti soldi a livelli apicali dell' organigramma , credo che ci siano iezzi per assentarsi dal lavoro, farsi sostituire il tempo necessario. Un imprenditore di solito non è un benefattore, ma se nella sua ottica pensasse al benessere dei suoi dipendenti, questo non potrebbe che giovare alla sua azienda. Invece ci sono orde di un persone che si sentono schiavi e questa condizione è molto frustrante.

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=247154&lang=IT#vin3Comment-1131361
----------------------