29 Commenti

Si dopo che sono stati rieducati e dovrebbero andare a vivere a casa di chi ha emesso questa sentenza! Io amo gli animali, però in Italia dovrebbero vietare questo tipo di cane, come fanno in altri paesi e soprattutto guinzaglio e museruola. Nella città dove vivo, non c’è un cane in giro perché non sono graditi e raramente se vedi un cane è con il guinzaglio. Qui mi sento libera di stare sulla spiaggia da sola, in Italia non lo puoi fare fuori stagione perché liberano tutti questi cani sulle spiaggia, oltre a tutte le cacche, ma è niente rispetto a quello che di sente in questo periodo. Procreate ed aumentate le nascite anziché tutti questi cani.

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729945
----------------------

La legge dovrebbe invece essere severa, ma non per l'abbattimento di chi tiene cani pericolosi e nkn sa gestirli, ma se era quando si acquistano certe razze. Può tenerle solo chi è in grado, e lo dimostra, di gestirle a dovere. Primo per la sicurezza delle persone e secondo per la sicurezza anche degli animali , che alla fine pagano la stupidità di esseri incoscienti e inadatti .
Mi chiedo : perché le leggi nkn sono così spietate con chi stupra e uccide o addirittura le entrambe le cose ? In fondo la violenza e' violenza su qualsiasi essere vivente viene fatta!!!!


Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729921
----------------------

Emanuele D'Urso è qui che si sbaglia. Io sono contenta di vivere senza le crisi che vi fate venire voi, che vi sentite addosso l'onere di classificare gli esseri viventi e di dargli un valore in base al parametro di riferimento/uomo. Io non ne sento l'esigenza. Non credo di dover misurare il valore degli altri esseri viventi in base al loro essere o meno umani e questo mi porta ad avere rispetto di ciascuno di loro. Se poi devo concentrarmi a dare un valore/dignità a ogni essere che respira, allora mi costringi a riconoscerne di più agli animali, in quanto è evidente che l uomo da quando esiste fa danno, distruggendo ogni equilibrio che invece in natura si autogenera e ripristina di continuo senza nuocere gratuitamente a niente e nessuno :) buona serata

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729935
----------------------

Salvy Iessi le offese non sono argomentazioni," signora"! Sono io che non so leggere o è lei che si esprime - nel tipico cieco fanatismo animalista ( vhe a parer mio non coincide affatto con il rispetto e l' affetto per la specie animale).- in modo approssimativo e grossolano? Come si può utilizzare l' aggettivo " contenta" indipendentemente dal soggetto a cui si riferisce, in una tragedia di quella portata, di fronte a quella piccola vita spezzata, anzi orribilmente dilaniata?. Sono così " poco intelligente" che percepisco l' esultanza per gli animali assassini senza una parola per la fine straziante del bimbo. Ah, ma siete tutti così " sensibili", giusto, nei confronti degli animali. ( SOLO, degli animali).

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729941
----------------------

Emiliano Vignali allora ho frainteso! Sono d accoedo con te sul non ridarli ai proprietari.. in parte! D'altro canto l italia è un paese pitbullfobico, ormai come quasi la generalità dei paesi, ragion per cui non credo che questi due cani troverebbero altri adottanti, indipendentemente dal fatto che vengano o meno recuperati al 110%. Un episodio del genere spaventa i più, che ovviamente si astengono dall adottare in generale i pit, figurarsi due con questa storia alle spalle! Alla fine il percorso rieducativo credo lo faranno con i proprietari, quindi sarà un lavoro per entrambi da cui tanto l animale quanto l'umano potranno uscirne migliori

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729933
----------------------

Claudia Di Giustino spero finisca come dici, ma purtroppo ne dubito fortemente. L'unica vera salvezza per quelle bestie sarebbe essere adottato/affidati ad allevatori e o educatori che possano mantenere viva la rieducazione effettuata, con coscienza.
Ho cani da tutta la vita e anni fa anch'io adottai una cagnona problematica, con un passato di violenza ed abbandono, e posso garantirti che certi traumi, (con buona pace di chi vorrebbe tutti i Pitbull ingabbiati, quei cani hanno subito a loro volta un forte trauma), non passano e bisognerebbe rassegnarsi a gestirli per quello che sono. In sostanza, anche se è brutto da dire ed al netto di un buon percorso educativo, sono e rimarranno sempre cani da tenere costantemente sotto controllo e mai più a contatto con bambini.


Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729944
----------------------

Pino Delle Foglie tutti i cani possono uccidere. È questo quello che la gente non capisce. Qualsiasi cane se messo nella situazione può arrivare a farlo. Io vivo con 6 cani da sola. Non c'è mai stato un secondo in cui ho temuto per la mia sicurezza. Mi fido totalmente dei miei cani perché io con I miei cani ho una relazione. Io con I miei cani ci lavoro continuamente, li conosco, li osservo, so cosa li spaventa, in quali situazioni possono mettere in atto l'aggressività. I cani sono una cosa seria. Che troppo spesso viene sottovalutata. E poi succedono le tragedie. E comunque sì io il mio cane lo riprenderei sempre e comunque. Nel momento in cui ho preso un cane gli ho promesso che sarebbe stato per sempre. Qualsiasi cosa succede quel cane rimane il mio cane fino alla fine. Nel bene e nel male. Non passa giorno che io non mi metto in discussione, che non mi sento frustrata, in colpa, nella relazione con i miei cani. Ma non smetto mai di cercare una soluzione, una risposta, di provare a migliorare, ad imparare, ad ascoltare.

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729936
----------------------

Alessandra Foschi quanti bambini non sono vissuti e non per colpa dei cani? Una tragedia è sempre una tragedia ovviamente ma non bisogna sempre cercare e trovare un colpevole quando accadono, il bambino non tornerà più comunque, qualunque cane o altro animale può diventare un pericolo, siamo noi che dobbiamo imparare a gestirli se vogliamo averli in casa e dobbiamo farlo ancora più coscientemente se sono di grossa taglia e se ci sono bambini in casa, pittbull e dobermann e pastori tedeschi e meticci vivono in molte famiglie senza creare problemi e diventando vere e proprie guardie del corpo e amici di giochi per i bambini che ci sono

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729930
----------------------

Alessandra Scarafiotti a mio avviso sarebbe opportuno riflettere sulla differenza che c’è tra un’opinione e una cognizione. Se un geologo mi dice che uno un certo posto non è opportuno costruire un edificio, se un medico mi dice che devo fare una risonanza, io che non ho studiato ne geologia ne medicina non posso e non devo sostenere il contrario invocando la libertà di opinione. Se un cinofilo, che ha dedicato i suoi studi e la sua professione allo studio é all’addestramento dei cani ritiene che sia opportuno un percorso di rieducazione, io che ho studiato economia, che strumenti culturali e tecnici ho per contraddirlo? Detto questo, quando si prende un cane bisogna studiare la razza, capire il temperamento e imparare a gestirlo in tutte le situazioni. Tutti gli incidenti che avvengono purtroppo dipendono dalla superficialità e dall’ignoranza dei loro proprietari. Specialmente quando i cani vengono in contatto con bambini è sensato introdurli nel modo corretto, come fanno tanti

Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729934
----------------------

A me dispiace tanto per il bambino, perché a pagare l’incoscienza degli adulti sono sempre degli innocenti.
Ma se i cani non saranno abbattuti un motivo ci sarà. Prima di classificare i cani come bestie assassine, o addirittura preferire vedere degli esseri viventi uccisi, perché che vi piaccia o no anche gli animali lo sono e hanno diritto di vivere più di tutti quei dementi ed ignoranti che ho trovato nei commenti, leggetevi bene gli articoli usciti precedentemente, capite bene che i soccorsi assurdamente sono stati chiamati mezz’ora dopo l’accaduto, e perché chi vede il proprio bambino agonizzante non perde mezz’ora per chiamare i soccorsi.
L’attenzione si dovrebbe prestare più nei proprietari dei cani, che evidentemente non hanno saputo educarli.
Apritevi il cervello, e controllate se effettivamente vi funzioni, perché dai commenti che leggo mi pare di no!


Link: http://www.vin3.org/index.php?c=article&cod=362139&lang=IT#vin3Comment-1729943
----------------------